MENU

PANDORA 2000

Installazione :  vaso in terracotta – foglia oro – acetato – tessere di specchio – altezza cm 120 ca. L’opera rimanda al mito greco del “ VASO DI PANDORA” : Zeus , padre di tutti gli dei dell’Olimpo, aveva donato alla fanciulla Pandora il Vaso , raccomandandole pero’ di non aprirlo.  Pandora , che aveva ricevuto dal dio Ermes il dono della  “curiosita’ ” , non tardo’  a scoperchiarlo , liberando cosi’  tutti i mali del mondo. Sul  fondo del Vaso rimase solo la Speranza , che non fece in tempo ad uscire prima che Pandora lo richiudesse di nuovo.  Prima di questo momento l’umanita’  era vissuta libera da mali , preoccupazioni , fatiche … e gli uomini erano immortali , come gli dei.  Dopo l’apertura del Vaso il mondo si trasformo’ in un luogo inospitale e desolato , cosi’  Pandora decise di liberare anche la Speranza , ed il mondo riprese a vivere … “ LA SPERANZA E’ L’ULTIMA A MORIRE “ … Vista dall'alto AUTORESET e PANDORA 2000
Read More ›

AUTORESET

Olio e acrilico su tavola – resina – cronometro – diametro cm 112 – modella Alessandra.
Read More ›

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra politica cookie

I cookie sono piccoli file di testo (formati in genere da lettere e numeri) che vengono salvati nella memoria del browser o del dispositivo quando visiti un sito o visualizzi un messaggio. I cookie consentono a un sito di riconoscere un particolare dispositivo o browser. Esistono diversi tipi di cookie: - temporanei (o di sessione): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le tue azioni durante quella sessione specifica e sono rimossi dal computer alla chiusura di Internet Explorer; - permanenti (o salvati): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba ridigitarli ogni volta che visita un sito specifico; rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso Internet Explorer; - di prima parte: derivano dal sito Web visualizzato e possono essere permanenti o temporanei; possono essere utilizzati per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito; - di terze parti: derivano da annunci di altri siti, ad esempio popup o striscioni pubblicitari, presenti nel sito Web visualizzato; possono essere utilizzati per registrare l'utilizzo del sito Web a scopo di marketing. I cookie possono essere disattivati o rimossi usando gli strumenti disponibili nella maggior parte dei browser. Le preferenze relative ai cookie devono essere impostate separatamente per ciascun browser usato, poiché ognuno di essi offre funzionalità e opzioni specifiche.

Chiudi