Collezione Museo del Paesaggio ( Boccafossa di Torre di Mosto – VE )
Nell’opera e’ raffigurato un essere dall’aspetto androgino , quindi l’ESSERE UMANO , ne’ uomo , ne’ donna , sia uomo , sia donna. La figura e’ inscritta sia dentro la forma del Cerchio , che simboleggia l’Aspetto Spirituale , sia nella forma del Quadrato , che rimanda all’Aspetto Materiale . Il cervello , in resina trasparente , intende comunicare la necessita’ e la capacita’ che l’Umano possiede di AUTORESETTARE la propria mente , ripulendola o svuotandola da tutto cio’ che la puo’ appesantire , confondere o danneggiare. Questo potere autodeterminante viene richiamato nell’opera dalla presenza di un cronometro inserito nelle mani del soggetto. Si tratta di un vero cronometro attraverso il quale lo spettatore puo’ interagire con l’opera , facendo partire , stoppare e resettare il tempo , azzerandolo per poi farlo ripartire di nuovo.
“ SE NON SEI FELICE E’ SOLO COLPA TUA “ : NON E’ MAI TROPPO TARDI PER DECIDERE DELLA NOSTRA VITA.