MENU

AUTORESET

1449
0
Olio e acrilico su tavola – resina – cronometro – diametro cm 112 – modella Alessandra.

Collezione Museo del Paesaggio ( Boccafossa di Torre di Mosto – VE )

Nell’opera e’ raffigurato un essere dall’aspetto androgino , quindi  l’ESSERE UMANO  , ne’ uomo , ne’ donna , sia uomo , sia donna.  La figura e’ inscritta sia dentro la forma del  Cerchio , che simboleggia l’Aspetto Spirituale , sia nella forma del Quadrato , che rimanda all’Aspetto Materiale .  Il cervello , in resina trasparente , intende comunicare la necessita’ e la capacita’ che l’Umano possiede di AUTORESETTARE la propria mente , ripulendola o svuotandola da tutto cio’ che la puo’ appesantire  , confondere o danneggiare. Questo potere autodeterminante viene richiamato nell’opera dalla presenza di un cronometro inserito nelle mani del soggetto. Si tratta di un vero cronometro attraverso il quale lo spettatore puo’ interagire con l’opera , facendo partire , stoppare e resettare il tempo , azzerandolo per poi farlo ripartire di nuovo.
 “ SE NON SEI FELICE E’ SOLO COLPA TUA “ :  NON E’ MAI TROPPO TARDI PER DECIDERE DELLA NOSTRA VITA.

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra politica cookie

I cookie sono piccoli file di testo (formati in genere da lettere e numeri) che vengono salvati nella memoria del browser o del dispositivo quando visiti un sito o visualizzi un messaggio. I cookie consentono a un sito di riconoscere un particolare dispositivo o browser. Esistono diversi tipi di cookie: - temporanei (o di sessione): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le tue azioni durante quella sessione specifica e sono rimossi dal computer alla chiusura di Internet Explorer; - permanenti (o salvati): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba ridigitarli ogni volta che visita un sito specifico; rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso Internet Explorer; - di prima parte: derivano dal sito Web visualizzato e possono essere permanenti o temporanei; possono essere utilizzati per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito; - di terze parti: derivano da annunci di altri siti, ad esempio popup o striscioni pubblicitari, presenti nel sito Web visualizzato; possono essere utilizzati per registrare l'utilizzo del sito Web a scopo di marketing. I cookie possono essere disattivati o rimossi usando gli strumenti disponibili nella maggior parte dei browser. Le preferenze relative ai cookie devono essere impostate separatamente per ciascun browser usato, poiché ognuno di essi offre funzionalità e opzioni specifiche.

Chiudi